Il cloud gaming ha rivoluzionato il nostro modo di giocare, offrendo la possibilità di giocare in streaming ad alta qualità praticamente su qualsiasi dispositivo senza la necessità di hardware costoso. Che siate giocatori occasionali, competitivi o famiglie alla ricerca di un intrattenimento accessibile, i servizi di cloud gaming aprono un mondo di possibilità. Basta una connessione Internet stabile per immergersi nei propri giochi preferiti su PC, smartphone, tablet o persino su una smart TV.
I migliori servizi di cloud gaming rispondono a una serie di esigenze, dalla fornitura di prestazioni all’avanguardia e di un gameplay a bassa latenza all’offerta di funzioni adatte alle famiglie o di ampie librerie di giochi. Queste piattaforme eliminano le barriere tradizionali del gioco, come i limiti di memoria e i continui aggiornamenti hardware, rendendo il gioco più accessibile e conveniente che mai.
1. Migliori servizi di gioco cloud in 2025
- Boosteroid
- Ombra
- PlayStation Now
- GeForce Now
- Amazon Luna
- Microsoft Xbox Game Pass Ultimate
- Utomik
- airgpu
- Blacknut
1.1 Boosteroid
Boosteroid sta ridefinendo il cloud gaming offrendo prestazioni di alta qualità su un’ampia gamma di dispositivi. Grazie a GPU avanzate e a centri dati strategicamente posizionati, Boosteroid offre un gioco fluido senza la necessità di hardware costoso. Sia su PC, Mac, dispositivi Android o browser web, Boosteroid garantisce l’accesso al gioco ovunque.
I giocatori dell’Europa centrale e orientale sono i più avvantaggiati, grazie alla forte presenza di server di Boosteroid in queste regioni, che garantiscono una bassa latenza e una reattività eccezionale. Tuttavia, i giocatori in regioni con una copertura limitata dei server, come alcune zone del Sud America o aree remote dell’Asia, possono sperimentare una latenza più elevata. La tecnologia di streaming adattivo di Boosteroid aiuta a mitigare questi problemi, regolando dinamicamente la risoluzione e il bitrate per mantenere la stabilità, anche nelle aree con Internet meno affidabile.
Una delle caratteristiche principali di Boosteroid è l’integrazione con i negozi di giochi come Steam, Epic Games Store e Origin, che consente agli utenti di giocare con le librerie esistenti senza ulteriori acquisti. La piattaforma supporta fino a 1080p a 60 FPS, offrendo una visualizzazione fluida laddove la velocità di internet e la vicinanza dei server si allineano.
Il semplice modello di abbonamento di Boosteroid include ore di gioco illimitate e una forte crittografia dei dati per connessioni sicure. Per i giocatori delle regioni con una solida copertura dei server, l’esperienza è fluida e reattiva. Tuttavia, i giocatori delle regioni poco servite potrebbero beneficiare di un’ulteriore espansione dell’infrastruttura.
Grazie all’efficienza tecnica, all’ampia compatibilità e all’attenzione per l’accessibilità, Boosteroid è una soluzione di gioco cloud leader nelle regioni con una forte copertura dei server e ha un grande potenziale in quanto continua a crescere a livello globale.
1.2 Shadow
Shadow è un servizio di cloud gaming all’avanguardia che offre agli utenti un PC virtuale completamente funzionale e ad alte prestazioni. A differenza di altre piattaforme di cloud gaming, Shadow offre l’accesso a un ambiente Windows completo, consentendo agli utenti di installare e giocare a qualsiasi gioco o software in loro possesso. Grazie alle GPU e all’archiviazione di ultima generazione, Shadow offre un gameplay fluido e tempi di caricamento rapidi, rendendolo ideale sia per i giocatori che per i power user.
Il servizio offre prestazioni eccezionali nelle regioni con una forte copertura dei server, come il Nord America e l’Europa occidentale, dove la latenza è minima. Al contrario, gli utenti di regioni con un’infrastruttura di server limitata, come alcune zone dell’Asia o del Sud America, possono sperimentare una latenza più elevata, che potrebbe influire sulla reattività in tempo reale nei giochi competitivi. La tecnologia di streaming adattivo di Shadow lavora per ottimizzare le prestazioni, regolando dinamicamente la risoluzione e il bitrate in base alle condizioni della rete.
Shadow supporta una risoluzione fino a 4K a 60 FPS o 144 FPS a risoluzioni inferiori, garantendo un’esperienza di gioco eccellente agli utenti con connessioni Internet veloci. La compatibilità con diversi dispositivi, tra cui PC, Mac, smartphone e tablet, garantisce una flessibilità senza pari.
La sicurezza è una priorità per Shadow, che offre connessioni crittografate e aggiornamenti regolari per proteggere i dati degli utenti. Il modello di abbonamento è semplice e consente agli utenti di accedere a un PC dedicato ad alte prestazioni nel cloud a fronte di un canone mensile prevedibile.
Shadow è una scelta eccellente per i giocatori e i creatori in regioni ben supportate, in quanto offre flessibilità e prestazioni senza pari. Con l’espansione del servizio, è molto promettente per gli utenti delle aree poco servite che cercano un’esperienza di cloud computing di alto livello.
1.3 PlayStation Now (su PC)
PlayStation Now è il servizio di cloud gaming di Sony, che offre l’accesso a una vasta libreria di oltre 800 giochi delle epoche PlayStation 2, 3, 4 e 5. La piattaforma combina lo streaming dei giochi con la possibilità di scegliere tra le varie opzioni. La piattaforma combina lo streaming dei giochi con l’opzione di scaricare alcuni titoli direttamente su una console PlayStation, offrendo una certa flessibilità ai giocatori a seconda della loro connessione a Internet. Questo modello ibrido assicura che sia i giocatori occasionali che quelli più impegnati possano godere di un’esperienza senza soluzione di continuità.
PlayStation Now eccelle in regioni come il Nord America, l’Europa e il Giappone, dove l’infrastruttura dei server di Sony è più solida, offrendo un gameplay a bassa latenza e prestazioni di streaming fluide. Tuttavia, i giocatori che si trovano in regioni con una copertura limitata dei server, come alcune zone del Sud America o aree rurali, possono incontrare problemi di latenza, soprattutto nei titoli d’azione o competitivi. La piattaforma si adatta alle diverse condizioni di rete utilizzando il ridimensionamento dinamico della risoluzione, garantendo prestazioni stabili ogni volta che è possibile.
Il servizio supporta risoluzioni fino a 720p per i giochi in streaming, il che può sembrare limitato rispetto alle piattaforme concorrenti che offrono risoluzioni più elevate. Tuttavia, la sua vasta libreria di titoli esclusivi per PlayStation, come God of War, Uncharted e The Last of Us, lo rende una scelta interessante per i fan dell’ecosistema Sony.
PlayStation Now funziona sulle console PlayStation e sui PC, rendendolo accessibile anche al di fuori del pubblico delle console. Il modello di abbonamento offre un accesso illimitato alla libreria di giochi a un prezzo accessibile e si rivolge ai giocatori in cerca di varietà e valore.
Per i giocatori delle regioni con una forte copertura dei server, PlayStation Now offre una ricca esperienza di gioco. Con l’espansione dell’infrastruttura di Sony, il servizio potrebbe diventare un concorrente ancora più forte nel mercato del cloud gaming.
1.4 GeForce Now
GeForce NOW, sviluppato da NVIDIA, è una delle piattaforme di cloud gaming più avanzate disponibili, che sfrutta la potenza delle GPU RTX ad alte prestazioni di NVIDIA. Il servizio offre accesso alle librerie di giochi esistenti su piattaforme come Steam, Epic Games Store e Ubisoft Connect, consentendo agli utenti di giocare ai titoli che già possiedono senza doverli riacquistare. GeForce NOW supporta il ray-tracing in tempo reale e il DLSS (Deep Learning Super Sampling), offrendo una grafica all’avanguardia e prestazioni migliorate, anche su dispositivi di fascia bassa.
La piattaforma opera attraverso una rete globale di centri dati ad alte prestazioni ottimizzati per il gioco. Regioni come il Nord America, l’Europa e alcune parti dell’Asia beneficiano dei server NVIDIA posizionati in modo strategico, con conseguente bassa latenza e reattività del gameplay. I giocatori che si trovano in aree con infrastrutture più deboli, come alcune zone del Sud America o dell’Africa, possono trovarsi di fronte a una latenza più elevata, che può avere un impatto sul gameplay in tempo reale nei titoli competitivi. Per far fronte alle diverse condizioni di rete, GeForce NOW utilizza la tecnologia adaptive bitrate, regolando dinamicamente la risoluzione e la frequenza dei fotogrammi dello streaming per garantire un’esperienza fluida. Gli abbonati Premium hanno accesso alle GPU di classe RTX 4080 per una risoluzione fino a 4K a 120 FPS, mentre gli utenti free-tier hanno accesso allo streaming standard fino a 1080p.
GeForce NOW supporta un’ampia gamma di dispositivi, fra cui PC, Mac, Android, iOS, Chromebook e alcune smart TV, rendendo il gioco accessibile praticamente ovunque. La tecnologia della piattaforma include anche NVIDIA Reflex, che riduce l’input lag per i giocatori competitivi, e la crittografia end-to-end per lo streaming sicuro dei dati. Grazie alle diverse opzioni di abbonamento, fra cui quelle gratuite e quelle prioritarie, GeForce NOW offre scalabilità sia ai giocatori occasionali che a quelli professionisti. Questa combinazione di flessibilità, grafica all’avanguardia e supporto server globale posiziona GeForce NOW come leader nella tecnologia di gioco cloud.
1.5 Amazon Luna
Amazon Luna è un servizio di cloud gaming che sfrutta Amazon Web Services (AWS) per offrire agli utenti un’esperienza di gioco senza soluzione di continuità in tutte le regioni supportate. La piattaforma presenta un modello ad abbonamento con più “canali”, che consente ai giocatori di accedere a librerie curate di giochi di editori come Ubisoft o Luna a fronte di un canone mensile. L’architettura di Luna sfrutta appieno l’infrastruttura globale di AWS, garantendo un’elevata scalabilità e affidabilità.
Le prestazioni sono ottimizzate nelle regioni con una forte copertura dei data center AWS, come il Nord America e parte dell’Europa, dove Luna offre un gameplay a bassa latenza e prestazioni costanti. Tuttavia, i giocatori che si trovano in regioni con un’infrastruttura AWS meno estesa possono sperimentare una maggiore latenza, soprattutto nei titoli più veloci o competitivi. Luna utilizza lo streaming adattivo per regolare dinamicamente la risoluzione e il bitrate, supportando fino a 1080p a 60 FPS per la maggior parte dei giochi, con l’intenzione di introdurre in futuro il 4K per alcuni titoli selezionati.
La piattaforma supporta un’ampia gamma di dispositivi, tra cui PC Windows, Mac, Fire TV, tablet Fire, iPhone, iPad e dispositivi Android, rendendola altamente accessibile. Luna si integra perfettamente con l’ecosistema di Amazon, consentendo agli utenti di lanciare facilmente i giochi tramite i comandi vocali di Alexa o i telecomandi della Fire TV. Inoltre, il controller Luna opzionale si collega direttamente ai server AWS utilizzando il Wi-Fi per ridurre la latenza di input, garantendo un’esperienza di gioco più fluida.
Grazie al suo semplice modello di abbonamento, alla solida infrastruttura AWS e a funzioni uniche come il Luna Controller, Amazon Luna è un forte concorrente nello spazio del cloud gaming, in particolare nelle regioni in cui AWS ha una solida presenza. Con l’espansione del servizio, mostra un grande potenziale per diventare una piattaforma dominante a livello globale.
1.6 Microsoft Xbox Game Pass Ultimate
Microsoft Xbox Game Pass Ultimate è un servizio completo di abbonamento ai giochi che combina l’accesso a una vasta libreria di giochi con la potenza del cloud gaming attraverso Xbox Cloud Gaming (ex xCloud). Il servizio sfrutta l’infrastruttura Azure di Microsoft, una delle reti cloud più estese a livello globale, per offrire uno streaming ad alte prestazioni in tutte le regioni supportate. Con oltre 100 titoli di alta qualità disponibili, comprese le esclusive first-party al primo giorno, Xbox Game Pass Ultimate offre un valore senza precedenti.
La piattaforma è ottimizzata per le regioni con una forte copertura dei data center Azure, come il Nord America, l’Europa e alcune zone dell’Asia, dove la bassa latenza e lo streaming stabile garantiscono un gioco fluido. Nelle aree poco servite, i giocatori potrebbero incontrare problemi di latenza, in particolare nei giochi ad alta velocità. Per risolvere questo problema, Xbox Cloud Gaming utilizza lo streaming adattivo, regolando la risoluzione e il bitrate per mantenere un’esperienza coerente, supportando fino a 1080p a 60 FPS.
Xbox Game Pass Ultimate è compatibile con una varietà di dispositivi, tra cui console Xbox, PC Windows, dispositivi Android, iPhone e iPad, consentendo agli utenti di giocare ovunque. L’integrazione da parte di Microsoft dell’hardware Xbox Series X nei suoi server Azure garantisce prestazioni all’avanguardia, tra cui tempi di caricamento più rapidi, grafica migliorata e supporto per tecnologie come l’Auto HDR.
Il servizio include anche la progressione multipiattaforma, che consente ai giocatori di passare da un dispositivo all’altro senza perdere i progressi. Grazie ai salvataggi nel cloud, alle funzionalità multigiocatore e ad altri vantaggi come l’integrazione con EA Play, Xbox Game Pass Ultimate è una soluzione potente per i giocatori che cercano flessibilità, valore e accesso ai titoli più recenti. Mentre Microsoft continua a espandere la portata di Azure, il servizio rimane leader nell’innovazione del cloud gaming.
1.7 Utomik
Utomik è una piattaforma di gioco cloud unica nel suo genere che si concentra sull’accessibilità e sulla convenienza, offrendo al contempo un’ampia libreria di oltre 1.000 giochi. A differenza di altre piattaforme, Utomik è specializzata nella fornitura di accesso immediato ai giochi attraverso un approccio ibrido che combina download parziali e streaming cloud. Questo permette agli utenti di iniziare a giocare ai titoli in pochi minuti senza aspettare il download completo, anche sui dispositivi di fascia bassa.
La piattaforma è ottimizzata per le regioni con una forte infrastruttura Internet, come il Nord America e l’Europa, dove gli utenti sperimentano un gameplay fluido e una latenza minima. Nelle aree con connessioni Internet più lente o meno affidabili, le prestazioni di Utomik possono variare, in particolare per i giochi di grandi dimensioni o che richiedono molte risorse. Tuttavia, lo streaming adattivo del servizio garantisce un’esperienza stabile, gestendo dinamicamente l’utilizzo dei dati e la risoluzione in base alle condizioni della rete.
Utomik supporta una varietà di dispositivi, tra cui PC Windows, dispositivi Android e smart TV, con piani di espansione della compatibilità in futuro. La piattaforma offre una risoluzione fino a 1080p, garantendo un’esperienza di gioco di qualità per i giocatori occasionali e mid-core. Il modello di abbonamento è semplice e offre accesso illimitato alla libreria di giochi con un unico canone mensile, ideale per le famiglie e i giocatori occasionali.
Il servizio privilegia la semplicità, con un’interfaccia intuitiva e senza bisogno di account esterni per i negozi di giochi. Sebbene Utomik non abbia le capacità grafiche di alto livello di concorrenti come GeForce NOW, la sua enfasi sulla facilità d’uso, l’accessibilità e la vasta libreria di giochi lo rendono una scelta eccellente per i giocatori che cercano una soluzione di gioco cloud conveniente.
1.8 airgpu
airgpu è una piattaforma flessibile di cloud gaming e virtual desktop progettata per giocatori, sviluppatori e creativi che hanno bisogno di accedere a PC ad alte prestazioni senza possedere hardware costoso. A differenza dei tradizionali servizi di cloud gaming, airgpu offre agli utenti una macchina virtuale personalizzabile alimentata da GPU NVIDIA, dando loro il pieno controllo della configurazione. Questo permette agli utenti di installare ed eseguire qualsiasi gioco, software o applicazione a loro scelta, rendendola una soluzione versatile sia per il gioco che per la produttività.
airgpu funziona con un modello pay-as-you-go, il che significa che agli utenti viene addebitato solo il tempo di utilizzo, il che la rende un’opzione interessante per chi ha bisogno di un accesso occasionale all’hardware di fascia alta. La piattaforma supporta risoluzioni fino a 4K e frame rate fino a 240 FPS, a seconda della configurazione della macchina virtuale selezionata, garantendo prestazioni fluide per le attività graficamente impegnative.
Il servizio funziona al meglio nelle regioni con una solida infrastruttura cloud, come il Nord America e l’Europa, dove le connessioni a bassa latenza offrono un’esperienza di gioco quasi locale. Nelle regioni con infrastrutture meno sviluppate, gli utenti possono sperimentare una latenza più elevata, ma airgpu attenua questo problema grazie alle ottimizzazioni di rete ad alta velocità e alla tecnologia di streaming adattivo.
airgpu supporta una varietà di dispositivi, tra cui PC, Mac e thin client, consentendo l’accesso da quasi tutti gli schermi. Il suo processo di configurazione semplice e l’interfaccia user-friendly lo rendono facile da iniziare, anche per coloro che non hanno familiarità con i desktop virtuali. Grazie alle sue configurazioni personalizzabili e alla sua flessibilità, airgpu è uno strumento potente per i giocatori e i professionisti che cercano un’esperienza di cloud computing su misura.
1.9 Blacknut
Blacknut è una piattaforma di cloud gaming pensata per le famiglie e i giocatori occasionali, che offre un servizio su abbonamento con accesso illimitato a una libreria curata di oltre 500 giochi. La sua enfasi sulla semplicità e sull’accessibilità la rende una scelta eccellente per chi cerca un’esperienza di gioco senza problemi e senza la necessità di hardware costoso. La piattaforma supporta più profili utente, consentendo ai membri della famiglia di usufruire di consigli di gioco personalizzati e di monitorare i progressi.
Blacknut dà il meglio di sé nelle regioni con una solida infrastruttura Internet, come il Nord America e l’Europa, dove i suoi server offrono un gameplay a bassa latenza e uno streaming fluido. Nelle aree con infrastrutture più deboli, l’esperienza può variare, in particolare per i giochi d’azione o competitivi. Per garantire un’esperienza stabile, Blacknut impiega la tecnologia di streaming adattivo, che regola dinamicamente la risoluzione e il bitrate in base alle condizioni della rete. La piattaforma supporta una risoluzione fino a 1080p a 60 FPS, offrendo un’esperienza di qualità per la maggior parte dei giocatori occasionali.
Il servizio è compatibile con un’ampia gamma di dispositivi, tra cui PC, Mac, dispositivi Android, iOS, smart TV e persino set-top box selezionati. Offre inoltre un controllo parentale che lo rende un’opzione sicura e adatta alle famiglie. Senza bisogno di possedere o acquistare giochi, il modello di abbonamento di Blacknut è semplice e include l’accesso all’intera libreria con un unico canone mensile.
Sebbene Blacknut non sia stato progettato per il gioco duro o competitivo, la sua attenzione alla facilità d’uso, le caratteristiche orientate alla famiglia e la libreria di giochi diversificata lo rendono un forte concorrente nel mercato del cloud gaming, in particolare nelle regioni con una solida connettività Internet.
1.10 Antstream Arcade
Antstream Arcade è una piattaforma di retro gaming basata su cloud che sfrutta una tecnologia di streaming avanzata per offrire migliaia di giochi classici a un’ampia gamma di dispositivi. Ospitando i giochi sui propri server, Antstream elimina la necessità di download, installazioni o emulatori locali, consentendo un gioco senza interruzioni tramite una connessione a Internet.
La piattaforma supporta una varietà di sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, Android, iOS e alcune smart TV. Utilizza protocolli di streaming adattivi per garantire prestazioni a bassa latenza, regolando dinamicamente la qualità dello streaming in base alle condizioni di rete dell’utente. Per un’esperienza ottimale si consiglia una connessione a banda larga di almeno 5 Mbps.
Antstream Arcade utilizza un modello basato su abbonamento, offrendo un accesso illimitato alla sua libreria di giochi retro di piattaforme come Atari, Amiga, ZX Spectrum e Sega. Presenta funzionalità uniche, come i progressi salvati nel cloud, il gioco cross-device e la funzionalità multiplayer in tempo reale, che consente agli utenti di partecipare a classifiche, tornei e sfide globali.
L’interfaccia utente della piattaforma è progettata per facilitare la navigazione, classificando i giochi per genere, popolarità e piattaforma. L’infrastruttura di backend impiega connessioni server sicure per mantenere alta la disponibilità e la scalabilità. L’architettura di Antstream Arcade garantisce un’esperienza di gioco affidabile e accessibile, in grado di soddisfare sia gli appassionati del retrò che i giocatori moderni.
1.11 Playkey
Playkey è una piattaforma di gioco in cloud che consente agli utenti di giocare a giochi per PC di alto livello su dispositivi di basso livello grazie allo streaming di giochi da potenti server remoti. Progettata per eliminare la necessità di hardware di gioco costoso, Playkey sfrutta reti di server distribuiti per offrire un gameplay fluido e reattivo su Internet.
La piattaforma utilizza server cloud accelerati dalle GPU e alimentati da soluzioni grafiche basate su Nvidia per gestire l’elaborazione dei giochi ad alta intensità di risorse. Questi server eseguono il rendering delle immagini di gioco e trasmettono flussi video compressi al dispositivo dell’utente in tempo reale. La tecnologia impiega lo streaming a bitrate adattivo per mantenere una bassa latenza e ridurre al minimo il buffering, anche su reti instabili. Per ottenere prestazioni ottimali si consiglia una connessione a banda larga stabile di almeno 10 Mbps.
Playkey è compatibile con Windows e macOS e supporta un’ampia gamma di dispositivi di input, tra cui gamepad e tastiere. Gli utenti possono accedere a una libreria di giochi popolari o trasmettere in streaming i titoli che già possiedono su piattaforme come Steam, Origin o Uplay, richiedendo solo l’installazione di un client leggero.
La piattaforma utilizza un modello di abbonamento o di pagamento per l’utilizzo, consentendo una certa flessibilità ai giocatori occasionali e frequenti. Integra inoltre sistemi DRM per garantire licenze sicure agli editori di giochi. L’architettura di Playkey offre una soluzione scalabile ed efficiente per il cloud gaming, che si rivolge ai giocatori che cercano esperienze di alta qualità senza hardware costoso.
1.12 Rainway
Rainway è una piattaforma di streaming di giochi basata sul cloud, progettata per consentire agli utenti di giocare con i giochi per PC della loro libreria personale su quasi tutti i dispositivi. Utilizzando il PC dell’utente come host, Rainway trasmette i giochi a dispositivi remoti, eliminando la necessità di server centralizzati e fornendo una soluzione a basso costo e ad alte prestazioni per i giocatori.
Rainway sfrutta la tecnologia WebRTC per consentire uno streaming a bassissima latenza con video di alta qualità, supportando risoluzioni fino a 1080p a 60 FPS. La sua tecnologia di bitrate adattivo garantisce un’esperienza stabile, regolando dinamicamente la qualità dello streaming in base alle condizioni di rete dell’utente. La piattaforma funziona senza problemi su connessioni LAN o Internet, con una larghezza di banda minima consigliata di 10 Mbps per prestazioni ottimali.
Rainway supporta un’ampia gamma di dispositivi, tra cui PC Windows, macOS, Android, iOS, smart TV e browser web. La piattaforma è compatibile con gamepad, tastiere e comandi tattili, per garantire la versatilità dei diversi metodi di input.
Il leggero client Rainway offre un’interfaccia facile da usare per accedere all’intera libreria di giochi dell’utente, rilevando automaticamente i giochi installati sul PC host. Include anche funzioni come i salvataggi nel cloud, il supporto multiplayer in tempo reale e connessioni sicure e criptate per la protezione dei dati. L’architettura peer-to-peer di Rainway garantisce una soluzione di streaming scalabile e conveniente, adatta ai giocatori che cercano flessibilità e prestazioni.
1.13 Loudplay
Loudplay è un servizio di cloud gaming progettato per trasmettere giochi per PC ad alte prestazioni a dispositivi di basso livello, consentendo agli utenti di giocare a giochi graficamente impegnativi senza possedere un hardware potente. La piattaforma funziona fornendo agli utenti l’accesso a PC di gioco virtualizzati ospitati nel cloud, con tutta l’elaborazione dei giochi gestita in remoto.
Loudplay impiega server GPU ad alte prestazioni, ottimizzati per il rendering in tempo reale e lo streaming dei giochi. Il servizio utilizza la tecnologia di streaming adattivo per garantire un gameplay a bassa latenza e regolare la qualità video in base alle condizioni della rete. Per ottenere prestazioni ottimali si consiglia una connessione Internet stabile con una velocità minima di 15 Mbps.
La piattaforma supporta una varietà di dispositivi, tra cui PC Windows, macOS, smartphone e tablet Android. Gli utenti possono installare i giochi dai loro negozi preferiti, come Steam, Epic Games Store o Origin, nell’ambiente di gioco virtuale. Loudplay supporta i comuni dispositivi di input come tastiere, mouse e controller di gioco.
L’interfaccia utente offre un cruscotto intuitivo per gestire il PC virtuale e lanciare i giochi. Loudplay opera con un modello di prezzo pay-as-you-go, addebitando gli utenti in base alla durata dell’utilizzo del PC virtuale, rendendolo accessibile ai giocatori occasionali e a quelli attenti al budget.
L’infrastruttura di Loudplay enfatizza la scalabilità, la sicurezza e l’affidabilità, offrendo una soluzione di gioco cloud flessibile per i giocatori che cercano esperienze di alta qualità senza investire in hardware costosi.
1.14 Maximum Settings
Maximum Settings è una piattaforma di gioco e di calcolo in cloud che offre PC di gioco virtuali personalizzabili, su misura per soddisfare le diverse esigenze di gioco e di calcolo ad alte prestazioni. Il servizio permette agli utenti di accedere a potenti PC remoti con GPU e CPU di fascia alta, consentendo loro di giocare a giochi impegnativi o di eseguire attività ad alta intensità di risorse senza richiedere hardware locale avanzato.
La piattaforma utilizza una rete distribuita di server accelerati dalle GPU, sfruttando principalmente la tecnologia grafica Nvidia per il rendering e lo streaming. Maximum Settings offre agli utenti il pieno controllo amministrativo sulle loro macchine virtuali, consentendo loro di installare giochi o software da qualsiasi piattaforma, come Steam, Epic Games Store o applicazioni personalizzate.
I flussi di gioco vengono trasmessi utilizzando lo streaming a bitrate adattivo, garantendo una bassa latenza e un gameplay di alta qualità su tutti i dispositivi. Gli utenti possono accedere ai loro PC virtuali tramite Windows, macOS, Android e altre piattaforme supportate, con risoluzioni fino a 4K e frame rate fino a 60 FPS o superiori, a seconda della configurazione e della qualità della rete. Si consiglia una connessione internet stabile di almeno 15 Mbps.
I modelli di abbonamento e pay-per-use della piattaforma consentono agli utenti di scalare le risorse e i costi in base alle proprie esigenze. Grazie a funzionalità come l’archiviazione persistente, gli aggiornamenti hardware in tempo reale e la robusta crittografia, Maximum Settings offre una soluzione flessibile, sicura e ad alte prestazioni per giocatori e professionisti.
1.15 NetBoom
NetBoom è una piattaforma di gioco cloud progettata per offrire esperienze di gioco di qualità PC a dispositivi mobili, PC di fascia bassa e altri dispositivi senza richiedere hardware potente. Sfruttando server cloud ad alte prestazioni, NetBoom elabora i giochi in remoto e li trasmette agli utenti via Internet, consentendo l’accesso a giochi PC impegnativi su dispositivi leggeri.
L’architettura di NetBoom utilizza server alimentati da GPU e ottimizzati per i carichi di lavoro dei giochi, garantendo prestazioni fluide per i giochi ad alta intensità di risorse. La piattaforma impiega la tecnologia di streaming adattivo per offrire un gameplay a bassa latenza con risoluzioni fino a 4K a 60 FPS, regolando dinamicamente la qualità dello streaming in base alle condizioni della rete. Per un’esperienza senza interruzioni si consiglia una velocità minima di Internet di 10 Mbps.
Compatibile con Android, iOS, Windows e macOS, NetBoom supporta diversi metodi di input, tra cui comandi touch, tastiere e controller di gioco, garantendo opzioni di gioco versatili. La piattaforma consente agli utenti di collegare i propri account a servizi di distribuzione di giochi come Steam, Epic Games Store e Origin per giocare ai giochi che già possiedono o scegliere da una libreria di titoli popolari disponibili attraverso NetBoom.
NetBoom opera secondo un modello pay-as-you-go, addebitando gli utenti in base alle ore di gioco, o attraverso un piano di abbonamento per un accesso illimitato. La sua applicazione leggera e l’infrastruttura basata su server la rendono una soluzione accessibile e scalabile per il cloud gaming in movimento.
Perché il cloud gaming è un bene?
Il cloud gaming sta trasformando l’industria del gioco, abbattendo le barriere tradizionali e rendendo il gioco di alta qualità più accessibile che mai. Ecco perché cambia le carte in tavola:
1. Non è necessario un hardware costoso
Il cloud gaming elimina la necessità di PC o console di gioco di fascia alta. I giochi vengono eseguiti su potenti server remoti, il che significa che è possibile godersi i titoli AAA su quasi tutti i dispositivi, siano essi laptop economici, tablet o persino smartphone. Questo democratizza il gioco, rendendolo accessibile a più persone.
2. Giocare ovunque, in qualsiasi momento
Con il cloud gaming, la vostra esperienza di gioco non è legata a un solo dispositivo. Si può iniziare a giocare sul PC, continuare sul telefono durante il tragitto e finire sulla smart TV di casa. Tutto ciò che serve è una connessione a Internet.
3. Accesso immediato ai giochi
Dimenticatevi di aspettare lunghi download o di installare aggiornamenti massicci. I servizi di cloud gaming consentono di avviare i giochi istantaneamente, risparmiando tempo e spazio di archiviazione. Potete tuffarvi direttamente nell’azione quando volete.
4. Modelli di abbonamento convenienti
Molte piattaforme di gioco in-the-cloud offrono piani di abbonamento che consentono di accedere a grandi librerie di giochi a fronte di un canone mensile fisso. Si tratta di un modo conveniente per godere di una varietà di giochi senza dover acquistare continuamente nuovi titoli.
5. Gioco ecologico
Centralizzando la potenza di calcolo in centri dati ad alta efficienza energetica, il cloud gaming può ridurre l’impronta di carbonio associata alla produzione e alla manutenzione dell’hardware di gioco.
6. Prestazioni di alta qualità
I moderni servizi di cloud gaming utilizzano potenti GPU e tecnologie di streaming avanzate come il bitrate adattivo e il ray-tracing per offrire un gioco fluido con una grafica straordinaria, anche su dispositivi di fascia bassa.
7. Meno manutenzione e problemi
Non dovrete più preoccuparvi di aggiornamenti hardware, problemi di compatibilità o requisiti di sistema. Le piattaforme di gioco cloud gestiscono tutti gli aggiornamenti, le ottimizzazioni e i miglioramenti delle prestazioni.
FAQ sui giochi in-the-cloud
1. Che cos’è il cloud gaming?
Il cloud gaming è una tecnologia che consente agli utenti di giocare ai videogiochi senza bisogno di hardware potente. I giochi vengono eseguiti su server remoti (“cloud”) e trasmessi in streaming direttamente sul dispositivo, in modo simile a come si trasmettono i video su Netflix o YouTube.
2. Quali dispositivi posso utilizzare per il cloud gaming?
La maggior parte dei servizi di cloud gaming supporta un’ampia gamma di dispositivi, tra cui PC, Mac, smartphone, tablet, smart TV e persino browser web. Alcuni servizi possono funzionare anche con console di gioco o set-top box.
3. Ho bisogno di una connessione Internet veloce?
Sì, il cloud gaming richiede una connessione Internet stabile. La maggior parte dei servizi consiglia almeno 10-20 Mbps per il gioco a 720p o 1080p, e 35 Mbps o più per il 4K. Anche una connessione a bassa latenza (ping inferiore a 30 ms) è importante per un gioco reattivo.
4. È necessario acquistare i giochi separatamente?
Dipende dal servizio. Alcune piattaforme, come GeForce NOW, utilizzano le librerie di giochi esistenti di negozi come Steam o Epic Games Store. Altre, come Xbox Game Pass Ultimate o Blacknut, forniscono l’accesso a una libreria curata come parte del loro abbonamento.
5. Esistono opzioni di cloud gaming gratuite?
Sì, alcuni servizi offrono livelli gratuiti con funzioni o tempi di sessione limitati. Ad esempio, il livello gratuito di GeForce NOW e i servizi che offrono prove limitate nel tempo.
6. Posso giocare in multiplayer con il cloud gaming?
Sì, la maggior parte delle piattaforme di cloud gaming supporta i giochi multiplayer. Tuttavia, una connessione Internet stabile e a bassa latenza è essenziale per evitare lag durante le partite online.
7. Quali sono i limiti del cloud gaming?
- Latenza: Un ping elevato o una connessione instabile possono causare lag di input.
- Utilizzo dei dati: Lo streaming dei giochi utilizza una notevole larghezza di banda, il che può essere un problema in caso di piani dati limitati.
- Disponibilità del server: Le prestazioni possono variare a seconda della regione e della vicinanza ai centri dati della piattaforma.
- Libreria di giochi: Non tutti i giochi possono essere disponibili su un servizio specifico.
8. Ho bisogno di controller o hardware speciali?
La maggior parte dei servizi supporta controller USB o Bluetooth standard e alcuni funzionano anche con tastiera e mouse. Alcune piattaforme, come Amazon Luna, offrono controller proprietari con connessioni a bassa latenza.
9. Posso salvare i miei progressi su tutti i dispositivi?
Sì, le piattaforme di gioco cloud di solito supportano i salvataggi tra dispositivi. I progressi vengono memorizzati nel cloud, quindi è possibile riprendere da dove si è interrotto su qualsiasi dispositivo compatibile.
10. Quanto costa il cloud gaming?
I prezzi variano a seconda del servizio:
- Livelli gratuiti con limitazioni (ad esempio, GeForce NOW Free).
- Abbonamenti mensili da 5 a 20 dollari, a seconda delle funzionalità e delle librerie.
- Modelli pay-as-you-go come airgpu, dove si paga per il tempo di utilizzo.
11. Il cloud gaming è un bene per il gioco competitivo?
Sebbene il cloud gaming sia migliorato in modo significativo, i giochi competitivi ad alto livello possono ancora incontrare difficoltà a causa del potenziale input lag e della latenza. Per ottenere i migliori risultati, assicuratevi una connessione forte e a bassa latenza e utilizzate servizi con server vicini alla vostra regione.
12. Quale servizio di cloud gaming è più adatto a me?
Dipende dalle vostre esigenze:
- Per i giocatori PC: GeForce NOW o airgpu.
- Per il gioco in famiglia: Blacknut o Utomik.
- Per i giocatori di console: Xbox Game Pass Ultimate o PlayStation Now.
- Per la flessibilità: Amazon Luna o Shadow.
We earn commissions using affiliate links.