L’archiviazione in cloud è diventata una parte essenziale della nostra vita digitale, sia che si tratti di un privato che di un’azienda. Con il servizio giusto, potete facilmente archiviare, condividere e accedere ai vostri file da qualsiasi dispositivo, ovunque vi troviate. Ma con l’ampia gamma di servizi oggi disponibili, può essere difficile capire quale sia il cloud storage più adatto alle proprie esigenze.
In questa guida esaminiamo i migliori servizi di cloud storage per 2025. Abbiamo esaminato e confrontato le opzioni più popolari in base a fattori chiave quali spazio di archiviazione, sicurezza, prezzo, facilità d’uso e compatibilità. Che siate alla ricerca di una soluzione economica per uso personale o di un servizio più avanzato per la vostra azienda, qui c’è qualcosa che fa per voi.
Scoprirete anche cosa considerare quando scegliete il cloud storage. La sicurezza dei dati è la vostra priorità? Avete bisogno di grandi quantità di spazio di archiviazione a un prezzo ragionevole? Oppure la cosa più importante è la perfetta integrazione con altri strumenti? Vi aiuteremo a trovare quello giusto!
Continuate a leggere per scoprire i nostri servizi migliori e trovare la soluzione di cloud storage che renderà la vostra vita digitale più facile, sicura e organizzata. Il vostro cloud storage perfetto è a pochi clic di distanza!
Cloud Provider | Price/month | Free Space | Visit |
---|---|---|---|
![]() |
€7.99 - 2 TB | 10 GB | pCloud » |
![]() |
$12.99 -2 TB | 2 GB | Dropbox » |
![]() |
$9.99 - 1 TB | 5 GB | OneDrive » |
![]() |
$9.99 - 2 TB | 5 GB | iCloud » |
![]() |
$19.99 - 2 TB | 15 GB | Google Drive » |
1. pCloud
pCloud è un’opzione di cloud storage leader, perfetta per gli utenti che apprezzano la sicurezza, la facilità d’uso e le prestazioni tecniche. Il servizio offre una soluzione di archiviazione sofisticata che combina crittografia avanzata, supporto multipiattaforma e un modello di prezzo flessibile.
Una caratteristica unica di pCloud sono i suoi piani a vita, in cui gli utenti possono pagare una somma una tantum per lo storage senza doversi impegnare in canoni di abbonamento ricorrenti. Questa soluzione è particolarmente interessante per i fotografi e le aziende che gestiscono grandi quantità di dati. Con un massimo di 10 GB di spazio di archiviazione gratuito all’inizio, pCloud offre una soglia bassa per i nuovi utenti che vogliono provare il servizio.
Dal punto di vista tecnico, pCloud si distingue per il supporto della crittografia AES a 256 bit, che protegge tutti i file sia in transito che a riposo. Per i contenuti sensibili è disponibile il componente aggiuntivo opzionale pCloud Crypto, che offre la crittografia basata sul client, una funzione in cui solo l’utente ha accesso alla chiave di crittografia. I dati vengono archiviati in centri dati certificati ISO 27001 e SOC 2, garantendo i più elevati standard di sicurezza e integrità dei dati.
Il servizio è compatibile con Windows, macOS, Linux, Android e iOS e offre un accesso basato sul web per una facile gestione in movimento. Grazie a funzioni come la sincronizzazione a livello di blocco, i trasferimenti di file vengono ottimizzati aggiornando solo le parti modificate di un file, risparmiando tempo e larghezza di banda.
La facilità d’uso è sottolineata da un’interfaccia intuitiva che facilita l’organizzazione e la ricerca di grandi raccolte di foto e video. “Apprezzo la rapidità con cui posso caricare e trovare i miei file, sia dal telefono che dal computer”, afferma un utente soddisfatto.
Grazie alla combinazione di tecnologia avanzata, sicurezza di alto livello e facilità d’uso, pCloud è la scelta ideale per chi cerca una soluzione di cloud storage affidabile e a lungo termine.
2. Google Drive
Google Drive è un’opzione di cloud storage versatile, soprattutto per gli utenti già profondamente integrati nell’ecosistema Google. Grazie alla combinazione di facilità d’uso, generoso spazio di archiviazione gratuito e potenti funzioni di collaborazione, è una soluzione popolare sia per i privati che per le aziende.
Uno dei maggiori punti di forza di Google Drive è la sua perfetta integrazione con altri servizi Google, come Gmail e le app Google Workspace. In questo modo è facile archiviare, organizzare e condividere foto e video senza lasciare la piattaforma Google. Gli strumenti di collaborazione sono un altro vantaggio importante: gli utenti possono modificare e annotare i file in tempo reale, rendendolo ideale per i gruppi e il lavoro di squadra. Inoltre, Drive offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito, un valore generoso rispetto a molti concorrenti, anche se lo spazio viene condiviso tra più servizi Google.
Dal punto di vista della sicurezza, Google Drive offre una protezione di base e la conformità HIPAA, rendendolo un’opzione interessante per le organizzazioni sanitarie. Tuttavia, le funzioni di sicurezza avanzate e le preoccupazioni relative ai metodi di raccolta dei dati di Google possono rappresentare uno svantaggio per alcuni utenti. Inoltre, i grandi utenti possono riempire rapidamente lo spazio libero e devono pagare per avere più spazio di archiviazione.
Grazie alla sua interfaccia user-friendly e alla disponibilità multipiattaforma, Google Drive è una scelta ovvia per molti. Per chi è alla ricerca di una soluzione agile con un’attenzione particolare alla collaborazione e all’accessibilità, Google Drive è un partner affidabile per il cloud storage.
3. MEGA
MEGA è un servizio di cloud storage che mette al primo posto la privacy e la sicurezza, rendendolo particolarmente interessante per gli utenti che vogliono proteggere le proprie foto e i propri video da accessi non autorizzati. La crittografia end-to-end del servizio è una delle sue caratteristiche più importanti, in quanto garantisce che i file rimangano crittografati sia durante il trasferimento che l’archiviazione. Si tratta di una scelta importante per gli utenti che trattano contenuti sensibili.
Un altro punto di forza è il generoso piano gratuito di MEGA, che offre 20 GB di spazio di archiviazione a costo zero. Questo lo rende una delle opzioni più vantaggiose per chi vuole archiviare i propri file senza dover pagare direttamente. Inoltre, per gli utenti paganti, non ci sono limiti di dimensione dei file, il che è particolarmente prezioso per il caricamento di video di grandi dimensioni.
MEGA è disponibile su diverse piattaforme e dispositivi, il che rende facile l’accesso e la gestione dei file da qualsiasi luogo. Inoltre, la piattaforma offre una condivisione sicura dei file attraverso link crittografati, fornendo un ulteriore livello di sicurezza nella condivisione dei media.
Nonostante i numerosi vantaggi, MEGA presenta alcune limitazioni. Il piano gratuito ha limiti rigidi di larghezza di banda, che possono rappresentare una sfida per chi carica o scarica spesso file di grandi dimensioni. Le robuste funzioni di sicurezza possono sembrare eccessive o complicate anche per gli utenti occasionali che non hanno esigenze di privacy così elevate. Inoltre, la condivisione di file con chiavi di crittografia può essere tecnicamente difficile per alcuni.
4. IceDrive
IceDrive è un moderno servizio di cloud storage che combina sicurezza, facilità d’uso e funzioni innovative, rendendolo particolarmente interessante per gli utenti che gestiscono foto e video. Grazie alla sua attenzione per un’esperienza d’uso fluida e alle soluzioni di crittografia avanzate, IceDrive si distingue come una scelta intelligente sia per i privati che per le piccole imprese.
Una delle caratteristiche più esclusive di IceDrive è la crittografia Twofish, che offre una soluzione di sicurezza alternativa e potente rispetto alla crittografia AES standard. La crittografia a conoscenza zero sul lato client significa che i file vengono crittografati prima che lascino il dispositivo e che solo voi avete accesso alla chiave di decrittografia. Questo è particolarmente importante per gli utenti che conservano foto o video sensibili.
La funzione di unità virtuale di IceDrive consente di accedere ai file cloud direttamente dal computer, come se fossero archiviati localmente, senza utilizzare spazio su disco. Questa innovazione è perfetta per i fotografi e i creatori con grandi collezioni multimediali che hanno bisogno di accedere rapidamente al loro lavoro.
Inoltre, IceDrive offre un’interfaccia utente moderna e intuitiva che facilita la navigazione e la gestione dei file, nonché il supporto per l’anteprima dei file multimediali, facendo risparmiare tempo agli utenti che spesso hanno a che fare con grandi quantità di contenuti. Grazie al supporto per Windows, macOS, Linux e dispositivi mobili come Android e iOS, è sempre possibile accedere ai propri file, ovunque ci si trovi.
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, IceDrive presenta alcune limitazioni. Il piano gratuito manca di crittografia lato client e ha limiti giornalieri di larghezza di banda, il che può rappresentare una sfida per gli utenti con grandi volumi di file. Inoltre, le funzioni di collaborazione sono più semplici rispetto a quelle di alcuni concorrenti, il che potrebbe limitarne l’uso per i team.
IceDrive offre anche piani a vita unici, che lo rendono una soluzione conveniente per l’archiviazione a lungo termine. Nel complesso, IceDrive è una scelta valida per gli utenti che cercano un cloud storage sicuro e facile da usare per le loro foto e i loro video, con particolare attenzione alla privacy e alla facilità di accesso.
5. Microsoft OneDrive
Microsoft OneDrive è una potente soluzione di cloud storage che offre un’esperienza senza soluzione di continuità per gli utenti già profondamente integrati nell’ecosistema Microsoft. Con un forte legame con Windows e Office 365, OneDrive è ideale sia per l’uso personale che per quello professionale, soprattutto per chi utilizza strumenti di produttività Microsoft come Word, Excel e PowerPoint.
Il punto di forza di OneDrive è l’integrazione con Microsoft Office, che consente di creare, modificare e collaborare ai documenti direttamente dal cloud. Gli utenti possono inoltre beneficiare di funzioni di sicurezza avanzate, come il Personal Vault per la protezione dei file sensibili e gli strumenti per individuare e recuperare i dati dopo gli attacchi ransomware. Per i fotografi e i creativi, OneDrive offre il supporto per il versioning dei file, rendendo più facile la gestione di diverse versioni di immagini e video.
Il servizio è disponibile su più piattaforme, tra cui Windows, macOS, iOS e Android, il che lo rende versatile per gli utenti che lavorano con dispositivi diversi. Tuttavia, il piano gratuito offre solo 5 GB di spazio di archiviazione, il che può risultare limitante per chi ha grandi raccolte multimediali. Gli strumenti di collaborazione sono utili, ma forse non così intuitivi o completi come quelli di altri concorrenti.
I prezzi sono flessibili, con opzioni che vanno dal piano gratuito di 5 GB ai piani Microsoft 365 Personal e Family, che includono fino a 6 TB di spazio di archiviazione e applicazioni Office premium. Per gli utenti che non hanno bisogno della suite Office completa, è disponibile un piano autonomo da 100 GB, un’opzione conveniente per espandere lo spazio di archiviazione.
6. Dropbox
Dropbox è uno dei servizi di cloud storage più versatili sul mercato, adatto sia ai privati che alle aziende. Grazie alla sincronizzazione affidabile dei file, agli strumenti di collaborazione avanzati e all’ampia integrazione di app, è un’ottima scelta per gli utenti che lavorano con foto e video.
Uno dei principali punti di forza di Dropbox sono le sue generose opzioni di archiviazione, che vanno da un piano gratuito di 5 GB a piani aziendali che offrono fino a 15 TB. Questo rende il servizio utile per tutto, dall’archiviazione dei ricordi personali alla gestione di grandi librerie multimediali professionali. Un’altra caratteristica apprezzata è l’opzione di recupero dei file, che consente agli utenti di recuperare i file fino a un anno, a seconda del piano di abbonamento. Ciò funge da salvaguardia in caso di cancellazioni o modifiche accidentali.
Dropbox eccelle anche negli strumenti di collaborazione, consentendo ai team di condividere e modificare file video e librerie di foto di grandi dimensioni in modo efficiente. La sincronizzazione continua dei file della piattaforma garantisce che i contenuti siano sempre aggiornati e disponibili su tutti i dispositivi. Inoltre, la funzionalità è potenziata dalle integrazioni con app di terze parti, particolarmente vantaggiose per i creatori che lavorano con l’editing di foto e video.
Nonostante i vantaggi, ci sono alcune limitazioni. Il costo dei piani superiori può rappresentare una sfida per i privati o le piccole imprese con budget limitati. Inoltre, i 5 GB di spazio di archiviazione del piano gratuito sono spesso insufficienti per gli utenti con ampie raccolte multimediali, rendendo necessario un piano a pagamento. Per gli utenti di base, l’ampia gamma di funzioni può risultare eccessiva.
Dropbox è più adatto agli utenti e ai team che danno priorità alla sincronizzazione affidabile dei file, alla collaborazione e alle integrazioni con terze parti. Tuttavia, potrebbe risultare meno attraente per coloro che cercano una soluzione più semplice o più economica, o per gli utenti che danno molta importanza alla crittografia avanzata e alla privacy.
7. iCloud
iCloud è una potente soluzione di cloud storage che si distingue per la perfetta integrazione con l’ecosistema Apple. Per gli utenti di iPhone, iPad, Mac e Apple TV, iCloud offre una soluzione semplice ed efficace per la gestione di foto e video.
Uno dei principali punti di forza di iCloud è la sincronizzazione e il backup automatici. Tutte le foto e i video vengono continuamente aggiornati e sottoposti a backup su tutti i dispositivi Apple, garantendo così l’accesso alla versione più recente dei file. Questa funzione consente di passare facilmente da un dispositivo all’altro e di riprendere il lavoro da dove lo si era interrotto.
l’interfaccia intuitiva di iCloud facilita la navigazione e l’organizzazione di grandi raccolte di foto e video. Inoltre, il servizio offre la condivisione in famiglia, che consente a più membri della famiglia di condividere un piano di archiviazione. Questo è particolarmente vantaggioso per le famiglie che condividono un ambiente digitale e vogliono ottimizzare i costi.
Un ulteriore vantaggio di iCloud è la funzione “Trova il mio iPhone”, che non solo aiuta a rintracciare i dispositivi smarriti, ma completa anche il valore di iCloud come parte dell’ecosistema Apple.
Nonostante i suoi vantaggi, iCloud presenta alcune limitazioni. Il piano di archiviazione gratuito offre solo 5 GB, che possono riempirsi rapidamente, soprattutto per gli utenti con grandi raccolte multimediali. Inoltre, le sue funzionalità sono rivolte principalmente ai dispositivi Apple, il che lo rende meno interessante per gli utenti che lavorano con piattaforme non Apple. Alcuni utenti potrebbero inoltre sentirsi limitati dal supporto di iCloud per i formati di file e nutrire dubbi sulla privacy dei dati.
Iprezzi e i piani sono flessibili, con opzioni che vanno dal livello gratuito di 5 GB ai piani a pagamento che offrono fino a 2 TB. Le opzioni di condivisione in famiglia rendono questi piani ancora più interessanti per le famiglie.
Come scegliere il cloud storage?
La scelta del giusto servizio di cloud storage dipende dalle vostre esigenze e da ciò che ritenete prioritario in un servizio. Ecco alcuni fattori chiave da considerare:
- Capacità di archiviazione
Iniziate a valutare la quantità di spazio di cui avete bisogno. Per un uso di base, come l’archiviazione di documenti e foto, un piano gratuito può essere sufficiente. Se si tratta di file di grandi dimensioni, come i video, è necessario un servizio che offra una capacità sufficiente con la possibilità di effettuare un upgrade. - Sicurezza e privacy
Se i vostri file contengono informazioni sensibili, scegliete un servizio con una forte crittografia, preferibilmente di tipo end-to-end. Verificate anche la politica di protezione dei dati del provider e la sede dei server per assicurarvi che siano conformi alle leggi in materia. - Compatibilità e integrazione
Assicuratevi che il servizio funzioni con i vostri dispositivi e sistemi operativi. Per gli utenti già integrati in un ecosistema, come Apple o Microsoft, iCloud o OneDrive sono spesso una scelta naturale. - Funzionalità e collaborazione
Se avete bisogno di condividere file o collaborare in tempo reale, scegliete un servizio con funzioni avanzate di condivisione e collaborazione, come Google Drive o Dropbox. - Prezzo e scalabilità
Scegliete una soluzione che si adatti al vostro budget e che offra aggiornamenti flessibili per le esigenze future.
Il miglior cloud storage per diversi utenti
Quando si tratta di scegliere il giusto servizio di cloud storage, le esigenze variano a seconda di chi si è e di come si intende utilizzare il servizio. Ecco i nostri consigli basati su gruppi di utenti specifici, con un’attenzione particolare a pCloud come opzione versatile.
Per i privati: Concentrarsi sulle opzioni gratuite e sulla facilità di accesso
Gli utenti privati sono spesso alla ricerca di soluzioni economiche (o gratuite) che siano facili da usare e offrano spazio sufficiente per documenti, foto e video. Ecco alcune delle migliori opzioni:
- Google Drive: Offre 15 GB di spazio gratuito e si integra perfettamente con Google Workspace, perfetto per gli utenti di tutti i giorni.
- iCloud: Ideale per gli utenti Apple con backup automatico di foto, file e impostazioni sui dispositivi iOS.
- pCloud: Offre 10 GB di spazio gratuito, con la possibilità di espandere lo spazio di archiviazione attraverso piani a vita. Offre inoltre funzioni di gestione dei file e di backup semplici.
- Dropbox Basic: offre 2 GB di spazio di archiviazione gratuito e una facile condivisione dei file con un’interfaccia intuitiva.
- Raccomandazione: Iniziate con un piano gratuito e aggiornate se avete bisogno di più spazio. pCloud è un’ottima scelta se volete investire in piani a vita.
Per le aziende: Soluzioni scalabili con strumenti di collaborazione
Le aziende hanno bisogno di uno storage affidabile che supporti la collaborazione, la sicurezza e la scalabilità per i team in crescita. Questi servizi sono particolarmente adatti:
- Microsoft OneDrive for Business: si integra con Microsoft 365 e offre strumenti che facilitano la collaborazione sui documenti in tempo reale.
- Google Workspace (ex G Suite): Una soluzione completa per la collaborazione con Google Docs, Sheets e Slides e uno spazio di archiviazione illimitato o ad alto volume.
- Dropbox Business: Piani di archiviazione personalizzabili e potenti strumenti di collaborazione, particolarmente indicati per la condivisione tra team.
- pCloud for Business: Archiviazione sicura e flessibile con funzionalità di condivisione, elevata sicurezza e possibilità di gestire facilmente team e autorizzazioni.
- Raccomandazione: Scegliete un servizio con forti caratteristiche di sicurezza e piani di archiviazione personalizzabili in base alle dimensioni della vostra azienda. pCloud for Business è una soluzione conveniente per le piccole e medie imprese.
Per fotografi e videografi: Grande capacità di archiviazione e caricamenti veloci
I professionisti creativi che gestiscono file di grandi dimensioni hanno bisogno di un cloud storage che dia priorità alla capacità e alla velocità di trasferimento. Queste opzioni si distinguono:
- pCloud: Una delle migliori opzioni per i file di grandi dimensioni. Offre caricamento veloce, archiviazione sicura e backup di foto e video ad alta risoluzione. I piani a vita possono farvi risparmiare a lungo termine.
- Google Photos: Perfetto per gli appassionati di fotografia, con spazio di archiviazione illimitato per le immagini compresse e un facile ordinamento.
- Adobe Creative Cloud: Si integra con programmi come Photoshop e Lightroom, facilitando la gestione e la modifica di file di grandi dimensioni.
- Raccomandazione: Optare per un servizio come pCloud, che offre un facile backup e un rapido accesso ai file di grandi dimensioni.
Per gli utenti attenti alla sicurezza: Funzioni di crittografia e privacy
Per coloro che danno priorità alla privacy e alla sicurezza, i servizi di cloud storage con una solida crittografia e politiche di conoscenza zero sono un must:
- pCloud: Con l’opzione pCloud Crypto, il servizio offre una crittografia end-to-end avanzata, che lo rende una delle opzioni più sicure sul mercato.
- MEGA: offre la crittografia end-to-end e 20 GB di spazio di archiviazione gratuito, con una forte attenzione alla sicurezza dei dati.
- Tresorit: È specializzato in privacy e sicurezza con crittografia avanzata e server nell’UE, il che può essere un vantaggio per i requisiti GDPR.
- Sync.com: Crittografia a conoscenza zero ed eccellente per uso personale e professionale.
- Raccomandazione: pCloud è una scelta valida se si desidera una combinazione di facilità d’uso e sicurezza avanzata.
FAQ – Domande frequenti sul cloud storage
Che cos’è il cloud storage?
Il cloud storage è un servizio che consente di archiviare file e dati su Internet anziché su un disco rigido fisico. I file vengono archiviati sui server del provider e sono accessibili da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet.
Il cloud storage è sicuro?
La maggior parte dei servizi di cloud storage affidabili utilizza misure di sicurezza avanzate come la crittografia e l’autenticazione a due fattori per proteggere i dati. Tuttavia, è importante scegliere un provider affidabile e utilizzare password forti.
Quanto costa il cloud storage?
Il costo varia a seconda del servizio e dello spazio di archiviazione necessario. Molti servizi offrono spazio di archiviazione gratuito fino a un certo limite (ad esempio, 5-15 GB), mentre i piani premium possono costare da 20 a 200 euro al mese o più.
Posso usare il cloud storage gratuitamente?
Sì, molti servizi offrono versioni gratuite con spazio di archiviazione limitato. Esempi di tali servizi sono Google Drive, Dropbox e iCloud. Se avete bisogno di più spazio, potete passare a un piano a pagamento.
Qual è il cloud storage migliore per le aziende?
Per le aziende, servizi come Google Workspace, Microsoft OneDrive for Business e Dropbox Business sono scelte popolari, in quanto offrono strumenti di collaborazione, elevata sicurezza e soluzioni scalabili.
Cosa succede se dimentico la password del mio cloud storage?
La maggior parte dei servizi dispone di un processo di reimpostazione della password che consente di reimpostare la password tramite l’indirizzo e-mail o le domande di sicurezza. È importante mantenere aggiornati i dati di ripristino.
Posso condividere i file con altri tramite il cloud storage?
Sì, quasi tutti i servizi di cloud storage consentono di condividere file o cartelle con altre persone inviando un link o dando accesso a persone specifiche. Spesso è anche possibile limitare i diritti di modifica per un maggiore controllo.
Ho bisogno di internet per utilizzare il cloud storage?
Sì, è necessario internet per caricare e scaricare i file. Tuttavia, alcuni servizi, come Google Drive e Dropbox, offrono una modalità offline in cui è possibile accedere ai file sincronizzati in precedenza senza internet.
Qual è il cloud storage migliore per foto e video?
Servizi come Google Photos, iCloud e Amazon Photos sono particolarmente indicati per foto e video. Offrono funzioni come il backup automatico e un facile ordinamento.
Posso passare da un servizio di cloud storage a un altro?
Sì, ma il processo potrebbe richiedere di scaricare manualmente i file dal vecchio servizio e caricarli su quello nuovo. Tuttavia, alcuni strumenti e app possono automatizzare questa transizione.
Come scegliere il servizio di cloud storage giusto?
Pensate alle vostre esigenze: spazio di archiviazione, sicurezza, compatibilità con i vostri dispositivi e budget. Leggete anche le recensioni e i confronti per trovare l’opzione migliore per le vostre esigenze.
We earn commissions using affiliate links.
Ciao, volevo un consiglio. Posseggo uno smartphone android senza memoria espandibile. Ho provato a usare Google Photo, è ottimo, ma mi sono accorto che cancellando una foto dalla galleria del dispositivo non la cancella pure dal cloud. A me esattamente servirebbe un cloud che istantaneamente cancellando dalla galleria del dispositivo una foto la sincronizzasse cancellandola pure dal cloud. In poche parole mi servirebbe solo per una copia uguale della galleria del dispositivo, alle volte si rompesse o mi fosse rubato. Quale mi consiglieresti. Grazie mille
Ciao Dani,
L’archiviazione cloud tende a interagire con l’archiviazione locale in diversi modi. In passato, i repository cloud creavano copie di sincronizzazione sul dispositivo locale. Le carenze di questo approccio sono evidenti: è necessario disporre di tanto spazio libero su disco locale quanto la quantità di memoria sul cloud. È anche inefficiente: stai trasportando due copie identiche di un pool di dati solo per l’accesso (il backup è una preoccupazione separata).
Uso pCloud da diversi anni sia perché funziona come un volume montato (cioè trasmette i dati su richiesta piuttosto che utilizzare l’approccio del mirroring).
Hai dimenticato Degoo uno dei migliori per archiviare foto e video e offre 100Gb senza trucchi o altro, lo uso da un paio di anni ed è uno spettacolo. L’App è un po’ confusionaria ma del resto 100Gb è ancora oggi un sogno
Ciao Massimo,
Degoo è anche un’ottima scelta.